Divieti di circolazione
Dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025, divieto di circolazione
- dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 per le categorie di veicoli sotto indicate:
- veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;
- veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1, non conformi alla direttiva 91/542/CEE St II e successive o alla direttiva 94/12/CE e successive;
- veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4 non conformi alla direttiva 2005/55/CE B2 e successive o alla direttiva 99/96 fase III oppure Riga B2 o C e successive;
- ciclomotori e motocicli EURO 0, EURO 1 non conformi alla direttiva 97/24/CE Cap. 5 fase II e successive o alla direttiva 2002/51 fase A;
- nelle domeniche ecologiche dalle 08.30 alle 18.30, per le seguenti categorie:
- veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;
- veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1, non conformi alla direttiva 91/542/CEE St II e successive o alla direttiva 94/12/CE e successive;
- veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4 ed EURO 5 non conformi al regolamento 715/2007*692/2008 (Euro 6 A o Euro 6 B);
- ciclomotori e motocicli EURO 0, EURO 1 non conformi alla direttiva 97/24/CE Cap. 5 fase II e successive o alla direttiva 2002/51 fase A;
Elenco delle domeniche ecologiche:
- domenica 6 ottobre 2024 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 13 ottobre 2024 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 20 ottobre 2024 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 27 ottobre 2024 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 3 novembre 2024 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 10 novembre 2024 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 17 novembre 2024 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 24 novembre 2024 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 12 gennaio 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 19 gennaio 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 26 gennaio 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 2 febbraio 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 9 febbraio 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 16 febbraio 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 23 febbraio 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 9 marzo 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 16 marzo 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 23 marzo 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
- domenica 30 marzo 2025 dalle 08,30 alle 18,30;
Le limitazioni non si attuano nei seguenti giorni festivi: 1° novembre, 25 dicembre, 26 dicembre 2024, 1° gennaio e 6 gennaio 2025.
Misure emergenziali dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025 in caso di forte inquinamento
- divieto di circolazione dalle 8,30 alle 18,30 per le seguenti categorie di veicoli:
- veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;
- veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1, non conformi alla direttiva 91/542/CEE St II e successive o alla direttiva 94/12/CE e successive;
- veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4 ed EURO 5 non conformi al regolamento 715/2007*692/2008 (Euro 6 A o Euro 6 B);
- ciclomotori e motocicli EURO 0, EURO 1 non conformi alla direttiva 97/24/CE Cap. 5 fase II e successive o alla direttiva 2002/51 fase A;
Le misure emergenziali restano in vigore fino al successivo giorno di controllo di ARPAE incluso (lunedì, mercoledì o venerdì o, nel caso in cui il giorno di controllo cada in una festività, al primo giorno lavorativo successivo): ARPAE con il bollettino può comunicare il rientro ad una situazione di “nessuna allerta”, o confermare l’allerta.