Comune di Milano

Area B è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30,

festivi esclusi

e coincide con gran parte del territorio della città di Milano

Area B | Autoveicoli che non possono entrare

Automobili per  trasporto fino ad 8 persone

Auto con motore a Benzina

  • Auto a Benzina Euro 0 e 1
  • Auto a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 0, 1, 2, 3
  • Auto a benzina Euro 2

Auto a motore Diesel

  • Auto diesel Euro 0, 1, 2, 3 senza filtro anti particolato
  • Auto diesel Euro 0, 1, 2, 3 con filtro anti particolato non di serie (after-market) con classe massa particolato inferiore a Euro 4
  • Auto diesel Euro 3 con filtro anti particolato di serie e campo V.5 del libretto di circolazione maggiore di 0,025 g/km o senza valore
  • Auto diesel Euro 0, 1, 2, 3 con filtro anti particolato non di serie (after-market) installato dopo 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Auto diesel Euro 4 senza filtro anti particolato
  • Auto diesel Euro 4 con filtro anti particolato di serie e campo V.5  del libretto di circolazione maggiore 0,0045 g/km o senza valore
  • Auto diesel Euro 3 e 4 con con filtro anti particolato di serie  e con campo V.5  del libretto di circolazione inferiore o uguale a 0,0045 g/km
  • Auto diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4 con filtro anti particolato non di serie(after-market) con classe massa particolato inferiore a Euro 4
  • Auto diesel con filtro anti particolato non di serie (after-market) installato entro 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Auto diesel Euro 4 con filtro anti particolato non di serie (after-market) installato dopo 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Auto diesel Euro 5

Auto a doppia alimentazione

  • Auto a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 4.

Autoveicoli per  trasporto cose

  • Euro 0 e 1 a benzina
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel leggeri con peso fino a 3,5 tonnellate  senza filtro anti particolato
  • Euro 0, I, II, III diesel pesanti con peso oltre le 3,5 tonnellate  senza filtro anti particolato  
  • Euro 3 diesel leggeri con filtro anti particolato di serie e con campo V.5 del libretto di  circolazione superiore a 0,025 g/km oppure senza valore nel campo V.5 del libretto di  circolazione (In assenza di valore nel campo V.5, è possibile dimostrare la conformità alla disciplina di Area B attraverso il certificato di omologazione rilasciato dalla casa produttrice del veicolo
  • Euro III diesel pesanti con peso oltre le 3,5 tonnellate  con filtro anti particolato di serie e con campo V.5 del libretto di  circolazione superiore a 0,02 g/km oppure senza valore nel campo V.5 libretto di  circolazione (In assenza di valore nel campo V.5, è possibile dimostrare la conformità alla disciplina di Area B attraverso il certificato di omologazione rilasciato dalla casa produttrice del veicolo)
  • Euro 3 leggeri diesel con peso fino a 3,5 tonnellate  con filtro anti particolato di serie e con campo V.5 del libretto di  circolazione  superiore a  0,0045 g/km
  • Euro III pesanti diesel con peso oltre le 3,5 tonnellate con filtro anti particolato di serie e con campo V.5 del libretto di  circolazione superiore a 0,01 g/kWh
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel leggeri con peso fino a 3,5 tonnellate  con filtro anti particolato non di serie (after-market) con classe massa particolato inferiore a Euro 4
  • Euro 0, I, II, III pesanti con peso oltre le 3,5 tonnellate  con filtro anti particolato non di serie (after-market) con classe massa particolato inferiore a Euro IV
  • Euro 0, 1, 2, 3 leggeri con peso fino a 3,5 tonnellate  diesel e Euro 0, I, II, III (N2-N3) con filtro anti particolato non di serie (after-market) installato dopo 30/04/2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4 – IV
  • a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 0,1,2,3 Euro I,II,III
  • Euro 4 leggeri diesel con peso fino a 3,5 tonnellate  e Euro IV con peso oltre le 3,5 tonnellate senza filtro anti particolato
  • Euro 4 leggeri diesel con peso fino a 3,5 tonnellate con filtro anti particolato di serie e con campo V.5 libretto di  circolazione superiore a 0,0045 g/km
  • Euro IV pesanti diesel con peso oltre le 3,5 tonnellate  con filtro anti particolato  di serie e con campo V.5 libretto di  circolazione  superiore a 0,01 g/kWh
  • Euro 4 leggeri con peso fino a 3,5 tonnellate  diesel e Euro IV con peso oltre le 3,5 tonnellate con filtro anti particolato non di serie (after-market) installato dopo il 30.04.2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4 – IV
  • a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 4

Area B | Veicoli che possono entrare

Automobili per trasporto persone

Possono entrare

fino al 30 settembre 2025:

Auto con motore a benzina Euro 3

fino al 30 settembre 2028:

Auto con motore a benzina Euro 4

Veicoli a motore diesel Euro 6 di peso non superiore e 3,5 tonnellate

fino al 30 settembre 2030:

Auto Euro 6 diesel D_TEMP (Auto immatricolate a partire da settembre 2019)

Auto Euro 6 diesel D (Auto immatricolate a partire da gennaio 2020)

Potranno sempre entrare:

Auto con motore a benzina Euro 5 e 6

Auto con motore a GPL, metano, bifuel (con motore che può funzionare a benzina, a gasolio e anche a metano e Gpl), ibride ed elettriche.

Autoveicoli per trasporto cose

Possono entrare fino al 30 settembre 2024:

Euro 2 benzina

Euro 3, 4 leggeri diesel con peso fino a 3,5 tonnellate filtro anti particolato di serie  e con campo V.5 del libretto di circolazione inferiore o uguale a 0,0045 g/km

Euro 0, 1, 2, 3, 4 con peso fino a 3,5 tonnellate  diesel  e Euro , I, II, III, IV diesel  con peso oltre le 3,5 tonnellate con filtro anti particolato non di serie (after-market)  installato entro 30.04.2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4 – IV

Euro III, IV con peso oltre le 3,5 tonnellate con filtro anti particolato  di serie e con campo V.5 carta circolazione inferiore o uguale a 0,01 g/kWh

Euro 5 diesel con peso fino a 3,5 tonnellate

Euro V diesel con peso oltre le 3,5 tonnellate senza filtro anti particolato

Euro V diesel con peso oltre le 3,5 tonnellate con filtro anti particolato di serie e con campo V.5 carta circolazione superiore a  0,01 g/kWh oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione (In assenza di valore nel campo V.5, è possibile dimostrare la conformità alla disciplina di Area B attraverso il certificato di omologazione rilasciato dalla casa produttrice del veicolo)

Euro V diesel  con peso oltre le 3,5 tonnellate con filtro anti particolato non di serie(after-market) e con classe massa particolato inferiore a Euro VI

fino al 30 settembre 2025:

Euro 3 benzina

fino al 30 settembre 2028:

Euro 4 benzina

Euro 6 diesel leggeri A-B-C (N1)

fino al 30 settembre 2030:

Euro V pesanti diesel (N2-N3) con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,01 g/kWh

Euro V pesanti diesel (N2-N3) con FAP after-market e con classe massa particolato pari a Euro VI

Euro 6 diesel leggeri D_TEMP – D (N1)

Euro VI pesanti diesel (N2-N3) (gli autoveicoli saranno derogati dalle limitazioni: fino al 20° anno dalla data di prima immatricolazione, se immatricolati entro il 31/12/2020; fino al 14° anno dalla data di prima immatricolazione, se immatricolati dal 01/01/2021 al 31/12/2025).

Possono sempre entrare:

Euro 5 e 6 benzina

GPL, metano, bifuel, ibridi ed elettrici.

Possono entrare fino al 30 settembre 2030:

Diesel Euro 0-1-2-3-4-5-6 e Euro 0-I-II-III-IV-V-VI con filtro anti particolato o che certifichino l’impossibilità di installazione di tale filtro.

I veicoli trasporti speciali/uso specifico di classe Euro 6-VI saranno derogati almeno fino al 17° anno dalla data di prima immatricolazione

Moto e Ciclomotori che possono entrare in Area B Milano

Fino al 30 settembre 2024

a due tempi Euro 2

a gasolio Euro 2

a benzina a quattro tempi Euro 0, 1

fino al 30 settembre 2025

a due tempi Euro 3

a gasolio Euro 3

a benzina a quattro tempi Euro 2

fino al 30 settembre 2028

a benzina a quattro tempi Euro 3

fino al 30 settembre 2030

a due tempi Euro 4

a gasolio di classe Euro 4, 5

Possono sempre entrare

a due tempi di classe Euro 5, a benzina 4 tempi di classe Euro 4 e Euro 5

GPL, metano, bifuel, ibridi ed elettrici

Moto e Ciclomotori che NON possono entrare in Area B e C a Milano

a due tempi Euro 0 ed Euro 1

a gasolio Euro 0 ed Euro 1 ( ad esempio: motocicli,

motocarrozzette, quadricicli a motore, ecc)

dal 1° ottobre 2024

a due tempi Euro 2

a gasolio Euro 2

a benzina a quattro tempi Euro 0 ed Euro 1

dal 1° ottobre 2025

a due tempi Euro 3

a gasolio Euro 3

a benzina a quattro tempi Euro 2

dal 1° ottobre 2028

a benzina a quattro tempi Euro 3

dal 1° ottobre 2030

a due tempi Euro 4

 a gasolio di classe Euro 4, 5

Deroghe per i veicoli di interesse storico (quindi anche Moto e Ciclomotori)

Moto e Ciclomotori storici certificati dagli enti preposti, cioè che sono dotati di CRS, possono beneficiare di deroghe ai divieti di Area B.

Moto e Ciclomotori di età compresa tra i venti e i quarant’anni

I veicoli d’interesse storico con le seguenti caratteristiche:

  • età compresa tra i venti e i quarant’anni dalla prima immatricolazione
  • Certificato di Rilevanza Storica (CRS) rilasciato dagli enti preposti
  • registrazione alla piattaforma di Area B

possono beneficiare di 25 giornate all’anno di accesso e circolazione in Area B.

  • Attenzione: la deroga è associata al veicolo e non al titolare
  • le 25 giornate sono da fruire nel periodo 1° ottobre-30 settembre. Esaurite le 25 giornate, il veicolo non potrà più accedere e circolare in Area B fino al 30 settembre successivo
  • per ogni giornata da fruire, occorre attivare il permesso prima di accedere o circolare in Area B (consulta la sezione Utilizza i servizi)
  • le giornate non usufruite non sono cumulabili per l’annualità successiva

Moto e Ciclomotori con almeno quarant’anni

Entrano liberamente in Area B i veicoli d’interesse storico con:

  • almeno quarant’anni dalla prima immatricolazione
  • Certificato di Rilevanza Storica (CRS) rilasciato dagli enti preposti
  • registrazione alla piattaforma di Area B.

Attenzione

  • la deroga è associata alla Moto o al Ciclomotore  e non al titolare
  • la registrazione della targa sulla piattaforma di Area B è da effettuare prima del primo accesso
  • dopo la registrazione, l’Amministrazione verificherà i requisiti previsti e l’esito della verifica sarà consultabile sulla piattaforma online, nella sezione “Le tue targhe”- in caso di documentazione insufficiente potrà essere richiesta un’integrazione.

Dati richiesti in fase di registrazione (reperibili sul Certificato di Rilevanza Storica):

numero del certificato di rilevanza storica e data di rilascio

1. targa veicolo, data prima immatricolazione, numero di telaio

Per ottenere una deroga

per la registrazione del veicolo e l’eventuale richiesta del permesso di accesso consulta questo link del Comune di Milano

https://www.comune.milano.it/servizi/area-b-registrati-e-gestisci-i-permessi

Mappa Area B

Area C

Area C è attiva nei giorni feriali con i seguenti orari:
• lunedì/venerdì: 7:30-19:30
Area C non è attiva nei giorni festivi.

L’Area C corrisponde alla ZTL, Zona a traffico limitato, detta Cerchia dei Bastioni. È delimitata da 43 varchi elettronici muniti di telecamera, di cui 6 varchi dedicati al solo accesso per il trasporto pubblico e 1 varco dedicato solo ai muniti di permesso di accesso.

La cartina dei varchi e l’elenco delle vie all’interno e di confine di Area C sono disponibili a fondo pagina

Divieti già in vigore

  • Euro 0 benzina
  • Euro 0 diesel senza FILTRO ANTI PARTICOLATO
  • Euro 1, 2, 3, 4 diesel leggeri senza FILTRO ANTI PARTICOLATO
  • Euro I, II, III, IV diesel pesanti senza FILTRO ANTI PARTICOLATO
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel leggeri con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione con classe massa particolato inferiore a Euro 4
  • Euro 0, I, II, III diesel pesanti con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione con classe massa particolato inferiore a Euro IV
  • Euro 3 diesel leggeri con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,025 g/km oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione
  • Euro III diesel pesanti con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,02 g/kWh oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione
  • Euro 0, 1, 2, 3 e Euro I, II, III a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano
  • Euro 1 benzina
  • Euro 3, 4 leggeri diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,0045 g/km
  • Euro 4 leggeri diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e senza valore nel campo V.5 carta circolazione (In assenza di valore nel campo V.5, è possibile dimostrare la conformità alla disciplina di Area C attraverso il certificato di omologazione rilasciato dalla casa produttrice del veicolo)
  • Euro 0, 1, 2, 3, 4 leggeri diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione installato dopo il 30.04.2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Euro 3 e 4veicoli  pesanti diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione maggiore di 0,01 g/kWh
  • Euro IV pesanti diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e senza valore nel campo V.5 carta circolazione (In assenza di valore nel campo V.5, è possibile dimostrare la conformità alla disciplina di  Area C attraverso il certificato di omologazione rilasciato dalla casa produttrice del veicolo)
  • Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel pesanti con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione installato dopo il 30.04.2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 4

Dal 1° ottobre 2023

  • Euro 2 benzina
  • Euro 5 leggeri diesel N1
  • Euro V pesanti diesel senza FILTRO ANTI PARTICOLATO
  • Euro 3, 4 leggeri diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km
  • Euro 0, 1, 2, 3, 4 leggeri diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione installato entro il 30.04.2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Autoveicoli Euro III, IV pesanti diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,01 g/kWh
  • Euro 0, I, II, III, IV pesanti diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione installato entro il 30.04.2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro IV
  • Euro V pesanti diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,01 g/kWh oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione
  • Euro V pesanti diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione e con classe massa particolato inferiore a Euro VI

Dal 1° ottobre 2025

  • Euro 3 benzina

Dal 1° ottobre 2028

  • Euro 4 benzina
  • Euro 6 diesel leggeri A-B-C

Dal 1° ottobre 2030

  • Euro 5 benzina
  • Euro V pesanti diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,01 g/kWh
  • Euro V pesanti diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione e con classe massa particolato pari a Euro 6
  • Euro 6 diesel leggeri D_TEMP – D
  • Euro VI pesanti (gli autoveicoli saranno derogati dalle limitazioni: fino al 20° anno dalla data di prima immatricolazione, se immatricolati entro il 31/12/2020; fino al 14° anno dalla data di prima immatricolazione, se immatricolati dal 01/01/2021 al 31/12/2025)

Autoveicoli per trasporto persone

Divieti già in vigore

  • Euro 0, 1, 2 benzina
  • Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel senza FILTRO ANTI PARTICOLATO
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione con classe massa particolato inferiore a Euro 4
  • Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione installato dopo il 31.12.2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Euro 3, 4 diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,0045 g/km oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione
  • Euro 3, 4 diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km
  • Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FILTRO ANTI PARTICOLATO montato dopo la data di immatricolazione installato entro il 31.12.2018 e con classe di adeguamento (riportata sulla carta di circolazione) per la massa di particolato pari almeno ad Euro 4
  • Euro 5 diesel
  • a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 0, 1, 2, 3, 4

Dal 1° ottobre 2024

  • Euro 3 benzina

Dal 1° ottobre 2027

  • Euro 4 benzina

Dal 1° ottobre 2028

  • Euro 6 diesel A-B-C

Dal 1° ottobre 2029

  • Euro 6 diesel D_TEMP
  • Euro 6 diesel D

Dal 1° ottobre 2030

  • Euro 5 benzina

Motoveicoli e ciclomotori

Divieti già in vigore

  •  a due tempi Euro 0 e 1
  • a gasolio Euro 0 e 1

Dal 1° ottobre 2025

  • a due tempi Euro 2 e 3
  • a gasolio Euro 2 e 3
  • a benzina a quattro tempi Euro 0, 1 e 2

Dal 1° ottobre 2028

  • a benzina a quattro tempi Euro 3

Dal 1° ottobre 2030

  • a due tempi Euro 4
  • a gasolio di classe Euro 4, 5

Mappa dell’Area C di milano