Divieti di circolazione
Dal giorno 01/10/2024 al giorno 31/03/2025, il divieto di circolazione dinamica nel centro abitato di Imola, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 18:30, alle seguenti categorie di auto:
- auto alimentate a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2,
- auto alimentate a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1,
- auto diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4;
- ciclomotori e motocicli EURO 0 ed EURO 1
Nelle giornate denominate “DOMENICHE ECOLOGICHE” comprese nel periodo dal giorno 01/10/2024 al giorno 31/03/2025, il divieto di circolazione alle seguenti categorie di auto:
- auto alimentate a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2,
- auto alimentate a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1,
- auto diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4 ed EURO 5
- ciclomotori e motocicli EURO 0 ed EURO 1
- auto che hanno aderito al sistema Move-In,
I divieti di circolazione sono sospesi:
- domenica 20 ottobre 2024;
- venerdì 1 novembre 2024;
- domenica 10 novembre 2024;
- domenica 8 dicembre 2024;
- mercoledì 25 dicembre 2024;
- giovedì 26 dicembre 2024;
- mercoledì 1 gennaio 2025;
- lunedì 6 gennaio 2025;
- domenica 2 marzo 2025.
Dal giorno 01/10/2024 al giorno 31/03/2025, quale Misura Emergenziale, il divieto di circolazione dinamica dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 18:30, nel caso in cui il bollettino emesso da ARPAE, nei giorni di controllo (effettuato da ARPAE di norma, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì) e nei 2 giorni successivi, indichi con “bollino rosso”, la necessità di attivare le misure emergenziali a partire dalla giornata seguente all’emissione del bollettino e fino al successivo giorno di controllo incluso, alle seguenti categorie di auto:
- auto alimentate a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2,
- auto alimentate a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1,
- auto diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4 ed EURO 5
- ciclomotori e motocicli EURO 0 ed EURO 1
- auto che hanno aderito al sistema Move-In,
Possono circolare
- auto elettriche o ibride dotate di motore elettrico;
- auto con almeno tre persone a bordo
- auto immatricolate come veicoli per trasporti specifici e per uso speciale, come
- auto e moto di interesse storico e collezionistico, di cui all’art. 60 del Nuovo Codice della Strada, iscritti in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, limitatamente alle manifestazioni organizzate;
- auto dirette alla revisione purché muniti di documentazione che attesti la prenotazione;
Per circolare sempre anche con Moto e Ciclomotori Euro 0 ed Euro 1 puoi utilizzare il Servizio Move In Emilia Romagna: https://www.autodepocaservizi.it/divieti-di-circolazione/il-servizio-move-in-per-circolare-anche-con-i-divieti/move-in-emilia-romagna/