Divieti permanenti di circolazione
Automobili
Divieto di circolazione dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi infrasettimanali, dalle ore 7.30 alle ore 19.30 e dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno per i seguenti autoveicoli:
- Auto Euro 0 con motore a benzina, metano, GPL o diesel
- Auto Euro 1 con motore a benzina, metano, GPL o diesel
- Auto Euro 2 con motore diesel
- Auto Euro 3 con motore diesel
- Auto Euro 4 con motore diesel
I divieti di circolazione che riguardano le Auto Euro 0 con motore a benzina, metano, GPL e diesel, Euro 1 con motore a benzina, metano, GPL e diesel, Euro 2 con motore diesel ed Euro 3 con motore diesel si applicano nei Comuni di Fascia 1. Cremona è un comune di Fascia 1
I divieti di circolazione che riguardano le Auto Euro 4 con motore diesel sono in vigore tutto l’anno e si applicano nei Comuni di Fascia 1
- MOTO
- Moto e Ciclomotori a 2 tempi EURO 0: NON POSSONO MAI circolare in tutta la Lombardia; EURO 1 NON POSSONO circolare dal 1° ottobre al 31 marzo dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30 (nelle giornate festive anche infrasettimanali è consentita la circolazione).
- ATTENZIONE: dal 1 aprile 2024 motocicli e ciclomotori a 2 tempi Euro 0 NON potranno circolareper tutto l’anno, da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30.
Divieti di circolazione temporanei che entrano in vigore nel caso di superamento delle soglie di inquinamento
Le misure temporanee di livello 1, (aggiuntive rispetto all’azione ordinaria) sono:
Divieto di circolazione di:
- Auto e veicoli commerciali appartenente alla classe ambientale euro 0 e 1, di tutte le alimentazioni (metano o gpl incluso;)
- Auto e veicoli commerciali appartenente alla classe ambientale euro 2-3-4 diesel, pur se provviste di filtro anti particolato;
- Divieto a tutti i veicoli di sostare con il motore acceso.
Si mantengono le deroghe ed esclusioni dai divieti previsti dai divieti permanenti.
Le misure temporanee di livello 2 : non sono previsti ulteriori divieti alla circolazione
Possono circolare:
- Le Auto e i Veicoli Storici (veicoli di interesse storico o collezionistico) provvisti di CRS (link) (certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica) rilasciato da uno dei 4 Registri Storici Autorizzati dallo Stato (link)
- I veicoli elettrici leggeri da città, veicoli ibridi e multimodali, micro veicoli elettrici ed elettroveicoli ultraleggeri;
- I veicoli alimentati a benzina con doppia alimentazione GPL o metano per dotazione di fabbrica o installati dal proprietario
- I veicoli commerciali per trasporto cose e gli autobus per trasporto persone con più di otto posti a sedere, alimentati a gasolio e dotati di filtro anti particolato installato dalla fabbrica o dal proprietario e regolarmente omologati.
- veicoli classificati come macchine agricole
- veicoli con prenotazione della visita di revisione, al solo fine di recarsi alla stessa prescritta revisione e nel rispetto della normativa statale in materia di circolazione stradale.
Il divieto di circolazione dei veicoli si applica su tutti i tratti stradali nel territorio comunale, comprese le strade
provinciali e statali, fatta eccezione per:
- autostrade
- strade di interesse regionale
- tratti di collegamento tra le autostrade
- strade di interesse regionale e gli svincoli delle stesse
- I tratti di collegamento ai seguenti parcheggi: piazzale Atleti Azzurri d’Italia, via della Ceramica,
autosilo via Massarotti, ex Tranvie di via Dante, piazzale della Croce Rossa, stadio Zini di via
dell’Annona, largo Priori.
Il divieto NON si applica su:
Strade di penetrazione
ex SS 10 Piacenza, viale Po, via della Ceramica, via Vecchia, via Riglio, piazzale Caduti del Lavoro,
via Milano, via Castelleone, via Bergamo, via Boschetto (da via Cimitero fino alla Motorizzazione
Civile), via Cimitero, via Brescia (fino all’imbocco della “tangenziale”), via Persico (fino all’incrocio
con via dell’Annona), via Mantova, via Buoso da Dovara (tratto compreso fra via Postumia e via
Ghisleri), via Giuseppina, via Casalmaggiore (fino all’imbocco della circonvallazione sud-est), via
Portinari del Po (limitatamente al tratto per raggiungere il piazzale Azzurri d’Italia).
Strade di collegamento
via Eridano, via Monviso, via Seminario, via N. Sauro, via Zaist (tangenziale); viale Concordia, via
Massarotti, via Ghinaglia, piazza Risorgimento, via Dante, viale Trento e Trieste, piazza della
Libertà, via Ghisleri, via Novati, via del Giordano, piazzale Cadorna (cerchia delle vecchie mura); via
Tavernazze (tratto compreso da Bosco ex Parmigiano a via Busada), via Campanella, via Busada
(circonvallazione sud-est); via dell’Annona.
Regione Lombardia ha attivato un nuovo Servizio Informativo Misure Antismog; si tratta di una mappa interattiva della regione dove sono evidenti le zone soggette a limitazioni. Link a mappa: Regione Lombardia Divieti temporanei